Il PROFESSIONAL COACHING & COUNSELING NETWORK nasce per unire le forze e le competenze di professionisti nel campo della relazione di aiuto e in modo particolare Coach e Counselor.
I 4 PILASTRI di PCCN vogliono esprimere un’identità, essere una promessa e un impegno di collaborazione tramite un’azione concreta.
visione
unione
formazione
azione

visione

formazione

-
Corsi introduttivi di Coaching e Counseling.
-
Scuola Triennale di Counseling Sinergico.
-
Master in Impact Coaching, riconosciuto da PCCN e la possibilità di iscriversi ad AICP.
-
Consulenze e interventi mirati presso società, enti formativi e organizzazioni.
-
Formazione continua e aggiornamento professionale.
-
Seminari e convegni per promuovere la cultura del Counseling e del Coaching.
-
Supervisioni , Comunità di Pratica, Case Management.
-
Sportello di ascolto e dialogo, sedute individuali e di gruppo. individuali e di gruppo.
unione

I progetti, la formazione, i seminari e gli incontri con la collettività, sono solo alcuni strumenti attraverso i quali, i Coach e i Counselor Professionisti del Professional Coaching & Counseling Network intervengono fattivamente nella realtà aziendale, organizzativa e sociale, dando il loro personale contributo al miglioramento in ogni ambito.
Solo così il Coaching e il Counseling possono agire in modo sinergico nella mentalità e nelle abitudini delle persone, per coinvolgerle ed assisterle in un processo di trasformazione individuale e collettiva.
Entrambi il Coaching e il Counseling possono con facilità e flessibilità inserirsi operativamente dove la situazione lo richiede, utilizzando a seconda delle circostanze, le tecniche e le metodologie più adatte alla risoluzione del caso.

I Coach e i Counselor PCCN, operando all’interno di una rete, hanno la possibilità di un continuo confronto, che li possa aiutare a progettare interventi ed azioni insieme e in sinergia, ottenendo così risultati veloci e di alta qualità.
I differenti orientamenti e approcci sulla materia del Coaching e del Counseling sono benvenuti, in quanto la differenza non deve essere di ostacolo ma di completamento a una visione che possa riunire tutti i modelli possibili a beneficio del gruppo e del singolo.
Ma PCCN è anche condivisione e collaborazione con altri professionisti della relazione di aiuto, Psicologi, Educatori, Case Manager, Formatori. Tutti protagonisti nel cambiamento personale e professionali di singoli individui, gruppi e organizzazioni.